La mia classe
Titolo originale: | La mia classe |
Nazione: | Italia |
Anno: | 2013 |
Genere: | Drammatico |
Durata: | 92' |
Regia: | Daniele Gaglianone |
Nel quartiere multietnico del Pigneto a Roma, in una classe scolastica si incontrano emigranti e stranieri di tutte le età che imparano l´italiano. Le vicende individuali degli studenti si incrociano con quelle di un insegnante (Valerio Mastandrea) che, consapevole del ruolo che ha nel costruire l'Italia del futuro, si lascia coinvolgere e trova la forza per affrontare la sua malattia.
"La mia classe" non è un facile film politico sull’immigrazione. È un film che si chiede come agire politicamente nel mondo, come affrontare un problema preciso, e come filmarlo. Non è la versione italiana di "La classe" di Cantet o un aggiornamento del "Diario di un maestro" di De Seta. È una visione preconfezionata che si mette cupamente in discussione come in un Godard settantesco. Un film irrisolto, certo, ma perché è una domanda costante, un processo dialettico a se stesso. "La mia classe", scioccato dal reale, finisce per abiurare al realismo d’impegno del cinema civile e borghese, della retorica emotivamente ricattatoria, del sentimentalismo che risolve comodamente questioni sociali in questioni personali.
MERCOLEDI' 02 APRILE 2014 – Cinema COMUNALE – Matera – Orari: 17:30 – 19:35 – 21:40 – Biglietto: € 4,00