Vuoti a rendere
Titolo originale: | Vratné lahve |
Nazione: | Repubblica Ceca, Regno Unito |
Anno: | 2007 |
Genere: | Commedia |
Durata: | 100' |
Regia: | Jan Sverák |
Il premio Oscar Sverak (Kolya) alle prese con una nuova commedia dolce-amara, centrata sulla "crescita" di una figura maschile, sempre interpretata dal suo attore-feticcio: suo padre.
Il professore di letteratura ceca Josef Tkaloun, già in età da pensionamento, si accorge un giorno di non essere più in grado di comprendere i ragazzi cui insegna e decide così di lasciare la professione di tutta una vita. Ma, senza averlo previsto, trovandosi di colpo a passare lunghe giornate noiose con la moglie Eliska nel suo appartamento praghese, sente che la sua vita ha perso di senso. Cerca pertanto di venirne fuori e si cerca un nuovo lavoro. Dopo alcuni tentativi, accetta l'incarico di responsabile del reparto "vuoti a rendere" di un grande magazzino: un luogo inospitale, quasi un simbolo di ciò che è vecchio e ormai poco utile. Ma anche di ciò che può essere riciclato: proprio come lui.
Jan Sverák, insieme a suo padre Zdenek (che è anche lo sceneggiatore e l’attore protagonista della pellicola) conclude una trilogia idealmente autobiografica che ha avuto inizio con Scuola elementare (1992) ed è poi proseguita con Kolja (1996). Vuoti a rendere non indietreggia davanti ai vizi degli uomini – vizi che la vecchiaia fa emergere con più chiarezza e maggior crudeltà – eppure lo fa con l’umorismo sornione di chi si scopre anche un filo compiaciuto.
Cinema Comunale – Matera – Orari: 17:45 – 19:35 – 21:30 – Biglietto: € 3,50