L'estate di Kikujiro
Titolo originale: | Kikujiro no natsu |
Nazione: | Giappone |
Anno: | 1999 |
Genere: | Commedia |
Durata: | 2h e 01' |
È estate e Masao si sta annoiando. Il bambino abita a Tokyo con sua nonna che lavora tutto il giorno. I suoi amici sono partiti per le vacanze e il campo da pallone dove gioca con i suoi amici è deserto. Grazie ad un'amica di sua nonna, Masao incontra Kikujiro, un cinquantenne duro con il quale va alla ricerca della madre che non conosce e che vive vicino al mare. Kikujiro ha qualche difetto e sicuramente non è la persona adatta per accompagnare Masao nel viaggio, ma non può dirgli di no.
Con un occhio a "Il monello" di Chaplin, rivisto attraverso la tradizione moderna di road movie con bambini, Kitano coniuga il suo straordinario senso cromatico con il suo gusto per la comicità demenziale e con quella malinconia della violenza e della perdita dell'anima giapponese che sempre serpeggia nei suoi film. La favola, che in fondo non è buona, ma rattristata dall'immagine di una madre che si è rifatta una vita "regolare", concilia, almeno, sulla possibilità di solidarietà tra personaggi che, all'apparenza, non dovrebbero aver niente a che spartire. Formalmente accecante, è capace di meraviglie visive con le suggestioni e i lampi generati dall'inconscio infantile e da quello, bizzarro, di un adulto che vive oltre la soglia dell'eccentricità.
Centro Visite di Jazzo Gattini – Matera. Ingresso e degustazione 7,00 €. Inizio degustazione ore 21:00. Inizio Proiezioni ore 22:00.
Le proiezioni si terranno all'aperto nell'anfiteatro naturale di Jazzo Gattini. Si consiglia un abbigliamento adatto al fresco serale della murgia.